Revisione auto, cambia tutto: ora ti costa 250€ | Nuova legnata Salvini, paga o non guidi più

Revisione auto, cambia tutto: ora ti costa 250€ | Nuova legnata Salvini, paga o non guidi più

Revisione- canva - Valsesiachannel

Due appuntamenti cruciali per la vita di un veicolo sono il tagliando e la revisione. Quanto costano? Cosa li distingue?

Mantenere la propria auto in perfetta efficienza è fondamentale per la sicurezza, l’affidabilità e per evitare costosi guasti futuri. Quando si parla di tagliando e revisione si tratta di procedure distinte con obiettivi e tempistiche differenti.

In questo articolo faremo chiarezza, analizzando costi e controlli effettuati. La revisione auto è un controllo periodico obbligatorio per legge finalizzato a verificare che il veicolo rispetti gli standard di sicurezza e di emissioni inquinanti previsti dalla normativa vigente.

A differenza del tagliando, la revisione è un adempimento legale e la sua omissione comporta sanzioni amministrative e il divieto di circolazione. Effettuare il tagliando invece puó essere utile per diversi fattori.

Il libretto di manutenzione del veicolo specifica gli intervalli raccomandati, espressi in chilometri percorsi o in tempo, a seconda di quale dei due appuntamenti si verifichi per primo. In generale, gli intervalli più comuni per il tagliando si attestano tra i 15.000 e i 30.000 chilometri oppure ogni 1 o 2 anni.

Cosa controllano durante un tagliando?

La lista dei controlli effettuati durante un tagliando può variare a seconda del modello dell’auto, dell’anzianità e del chilometraggio percorso. Tuttavia, alcuni interventi sono standard. La prima operazione di routine é il cambio olio motore e filtro olio, fondamentale per la lubrificazione e la pulizia del motore.

Seguono controllo e/o sostituzione del filtro aria, controllo dei livelli dei liquidi, controllo dell’impianto frenante, controllo delle sospensioni e degli ammortizzatori, controllo dello stato degli pneumatici, controllo delle luci, controllo della batteria, controllo dei tergicristalli e una diagnosi elettronica. È sempre consigliabile richiedere un preventivo dettagliato prima di effettuare il tagliando.

Revisione- canva – Valsesiachannel

Costo del controllo

Il costo di una revisione é stabilito per legge ed é di circa 79,02€ se si effettua presso un officina autorizzata, 45€ se effettuata presso la Motorizzazione Civile. Il costo del tagliando invece può variare significativamente in base a diversi fattori. Auto con motorizzazioni particolari possono avere costi di manutenzione più elevati. Le officine autorizzate dalla casa madre tendono ad avere tariffe orarie più alte rispetto alle officine indipendenti.

Se durante il controllo vengono rilevate anomalie che richiedono la sostituzione di pezzi aggiuntivi, il costo del tagliando aumenterà. Indicativamente, il costo di un tagliando “base” per un’auto di medie dimensioni può variare dai 150€ ai 300€ in un’officina indipendente, e dai 250€ ai 450€ o più in un’officina autorizzata. Interventi più complessi, possono far lievitare notevolmente il costo.