Posto di blocco, la polizia non può mai richiederti questo documento: rifiutati categoricamente, non possono multarti

Posto di blocco, la polizia non può mai richiederti questo documento: rifiutati categoricamente, non possono multarti

Posto di blocco - Ansa- Valsesiachannel

La polizia al posto di blocco non può mai richiedere questo specifico documento, non ti possono multare. Ecco cosa sapere. 

Ancora l’incubo dei posti di blocco per tutti gli automobilisti. Con l’introduzione del Nuovo Codice della Strada ecco che le forze dell’ordine sono state incaricate di controllare le strade in modo tale che le nuove disposizioni vengano messe comunque in atto.

Mentre l’automobilista deve continuare a prendere confidenza con il nuovo Codice della Strada, le forze dell’ordine hanno veramente un duro compito. In tutto questo, potrebbero finire per andare ad applicare delle regole, su cui potrebbero avere un polso un po’ più morbido.

Tra gli innumerevoli controlli a cui le forze dell’ordine possono intervenire, ce n’è una che è possibile evitare. Spesso vengono chiesti dei documenti che in realtà non si ha alcun obbligo di controllare.

Ecco allora, cosa occorre sapere in merito a tutto questo.

Posto di blocco: l’alt della paletta è sempre più frequente

Dal 14 dicembre scorso, con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada, l’alt della paletta per gli automobilisti è diventato molto più frequente di quello che si potesse immaginare. Lo scopo della riforma che è entrata in vigore da alcuni mesi è quello di rendere la strada molto più sicura, si è deciso quindi di inserire nuove sanzioni, molto più severe, proprio per evitare che si commettano più volte le stesse infrazioni. I controlli possono avvenire o tramite autovelox o proprio grazie ai posti di blocco che hanno occupato la città intera.

Tra i controlli anche quello che avviene sui documenti assume la sua importanza. Si passa quindi a rivista la b, che ricordiamo essere obbligatoria, la patente di guida e anche il libretto di circolazione. Ma tra i diversi documenti, ce ne sarebbe uno che non può essere richiesto e l’automobilista si può rifiutare di mostrarlo.

Posto di blocco – Ansa – Valsesiachannel

L’obbligo dell’automobilista non controllato al posto di blocco

Gli automobilisti hanno una serie di obblighi a cui far fronte al fine di mettersi al volante della propria automobile. Tra di essi anche il pagamento del bollo, il cui controllo dell’adempimento ricade però, sull’Agenzia delle Entrate. Quindi nel caso in cui non si provvedesse al controllo è importante sapere che al posto di blocco non potranno il alcun modo intervenire, salvo il caso in cui non vi sia un blocco amministrativo.

Diverso invece il discorso se tale provvedimento non sia stato inoltrato, in quel caso, le forze dell’ordine non potranno fare nulla per quello che riguarda il bollo.