Casello, vietato pagare: il divieto è assoluto, appena saldi il conto scatta in automatico la multa

Pagamento casello - depositphos - Valsesiachannel
La fermata al casello non rappresenta una “zona franca” per l’utilizzo di dispositivi elettronici. La distrazione può essere sempre punita
L’uso di dispositivi elettronici alla guida è un tema caldo e costantemente monitorato dalle forze dell’ordine. Le sanzioni per chi viene sorpreso a utilizzare smartphone, tablet o altri apparecchi mentre il veicolo è in movimento sono severe.
Recentemente, le pattuglie hanno intensificato i controlli per garantire la sicurezza stradale, spesso compromessa dalla distrazione causata da tali dispositivi. Le forze dell’ordine con l’ausilio delle telecamere stanno elevando numerose contravvenzioni a conducenti sorpresi con il telefono in mano.
La legge è chiara: qualsiasi attività che distolga l’attenzione dalla guida è potenzialmente pericolosa e quindi sanzionabile. Tuttavia, una domanda sorge spontanea tra gli automobilisti:
Cosa succede se si utilizza il cellulare o un altro dispositivo elettronico mentre si è fermi al casello autostradale per effettuare il pagamento? La risposta, purtroppo per molti, è univoca e categorica: il divieto è assoluto.
Perché maneggiare il cellulare al casello é una violazione
Anche se il veicolo è completamente fermo, con il motore spesso spento in attesa del proprio turno o durante la fase di pagamento, l’utilizzo di dispositivi elettronici è considerato una violazione. Il motivo risiede nel fatto che la sosta al casello è considerata parte integrante della fase di guida. L’automobilista deve mantenere la piena attenzione all’ambiente circostante, pronto a riprendere la marcia non appena il pagamento è completato e la sbarra si alza.
Appena saldi il conto, scatta in automatico la multa. Questa affermazione, seppur possa sembrare severa, riflette l’interpretazione restrittiva della normativa da parte delle autorità. Non importa se si sta semplicemente controllando un messaggio, effettuando una breve telefonata o utilizzando un’app per il pagamento contactless: l’agente di polizia che dovesse accertare l’infrazione è tenuto a procedere con la sanzione.

Come pagare al casello senza incorrere in sanzioni?
La prudenza e il rispetto delle norme del Codice della Strada sono sempre la scelta migliore per garantire la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada. Fortunatamente, esistono diverse alternative per effettuare il pagamento del pedaggio autostradale senza dover ricorrere all’uso del cellulare o di altri dispositivi elettronici.
Il metodo tradizionale del pagamento in contanti è sempre valido e sicuro. Molti caselli accettano pagamenti con carte, garantendo una transazione rapida e sicura. Infine un metodo sicuro e veloce è rappresentato dai dispositivi di telepedaggio installati sul veicolo, che consentono di transitare senza fermarsi e senza dover maneggiare denaro o carte.