Patente, ecatombe rigo 4b: stanno chiedendo a tutti questo dato | Controlli a tappeto: 600€ di multa

Patente, ecatombe rigo 4b: stanno chiedendo a tutti questo dato | Controlli a tappeto: 600€ di multa

Patente di guida europea - depositphotos - Valsesiachannel

Controlli a tappeto sulla patente di guida. Attenzione puntata su una riga in particolare: il 4b. Questi i numeri da verificare

Negli ultimi tempi, un dettaglio sulla patente di guida sta attirando sempre più attenzione da parte delle forze dell’ordine durante i controlli stradali: il rigo 4b.

Questo campo, presente sul fronte della patente nel formato europeo, indica la data di scadenza del documento. La data è indicata nel formato giorno/mese/anno.

Controllare la data di scadenza della propria patente è estremamente semplice: basta prendere in mano il documento e individuare il rigo 4b sul fronte. Al momento non ci sono comunicazioni ufficiali che spieghino un’improvvisa intensificazione dei controlli sul rigo 4b.

Tuttavia sappiamo con certezza che purtroppo sono ancora molti gli automobilisti che continuano a circolare sulle strade italiane nonostante abbiano la licenza di guida scaduta.

Cosa succede se la data di scadenza non è valida?

Che ci sia una nuova direttiva specifica o meno, l’attenzione al rigo 4b della patente di guida durante i controlli è un promemoria importante per tutti i conducenti. Le conseguenze per chi guida con la patente scaduta sono chiare e non vanno sottovalutate. L’articolo 126 del Codice della Strada prevede una sanzione amministrativa pecuniaria che può variare da 158 euro a 639 euro.

Ma non è tutto. Alla multa si aggiunge la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della patente di guida. Questo significa che il conducente non potrà più guidare fino a quando non avrà provveduto a rinnovare il documento e riottenuto la patente dalle autorità competenti.

Controlli rigo 4b – depositphotos- Valsesiachannel

Cosa fare se la patente è scaduta o in procinto di scadere?

È fondamentale avviare le pratiche per il rinnovo della patente prima della data di scadenza. La procedura prevede generalmente una visita medica per accertare l’idoneità alla guida e il pagamento di alcune tariffe. È possibile effettuare la visita presso medici abilitati o presso le ASL. Una volta ottenuta la certificazione medica, si può presentare la domanda di rinnovo. Molte autoscuole offrono un servizio completo di gestione della pratica di rinnovo oppure puoi recarti direttamente presso gli uffici della Motorizzazione Civile.

Per presentare la domanda di rinnovo, avrete bisogno di patente di guida scaduta o in scadenza (in originale e una fotocopia fronte-retro), fotocopia fronte-retro di un documento d’identità valido (carta d’identità, passaporto), codice fiscale (tessera sanitaria), due fotografie recenti formato tessera, certificato medico originale rilasciato dal medico abilitato, con relativa fotocopia, attestazione dei versamenti delle tariffe previste.