Lievito scaduto, non buttarlo mai più: è un toccasana | Con solo questo ingrediente puoi dire addio a brutti capelli e pelle

Lievito scaduto, non buttarlo mai più: è un toccasana | Con solo questo ingrediente puoi dire addio a brutti capelli e pelle

Usi differenti del lievito scaduto - Valsesiachannel.it

Non buttare il lievito da cucina: le sue proprietà aiutano a risolvere alcune delle problematiche casalinghe più diffuse.

Tutti noi almeno una volta nella vita ci siano trovati nelle mani del lievito scaduto, probabilmente perché ci siamo dimenticati di utilizzarlo. A questo punto alcuni hanno provato comunque ad usarlo, mentre altri hanno scelto di cautelarsi preferendo buttarlo nella spazzatura.

Qualora si scelga di includere i lievito in una qualche ricetta è necessario specifica che la nostra salute non è in pericolo. La sua composizione (bicarbonato di sodio, amido di mais e cremor tartaro) lo rende pressoché innocuo, anche se l’unico problema rimane la sua efficacia, che con il tempo tende a venire meno.

Molti di voi però non sanno che le proprietà di questo piccolo ingrediente lo rendono utile in tanti modi differenti. Sebbene si consiglia di non usarlo nella preparazione dei vari manicaretti, può rivelarsi una risorsa indispensabile per la risoluzione di alcune tra le più tipiche situazioni domestiche.

Modi per impiegare il lievito scaduto

Forse non vi è mai passato per la mente di includere il lievito nella propria routine di cura delle pelle, ma le sue qualità purificanti gli permettono di fungere da perfetta maschera per il viso. Le vitamine così come tutti i nutrienti presenti in questo prodotto hanno la capacità di regalare alla pelle tonicità e freschezza, donandole un aspetto più giovanile.

Per preparare la maschera, basta mescolare una bustina di lievito con acqua tiepida fino a formare una pasta densa. Dopo averla lasciata riposare per mezz’ora, applicatela sul viso, lasciando agire per 20 minuti, quindi risciacquate con acqua tiepida.

Usi differenti del lievito scaduto – Valsesiachannel.it

Usi extra-culinari permettono di beneficiare dei nutrienti del lievito scaduto

Il lievito scaduto può essere impiegato anche per dare lucentezza ai capelli, grazie alla massiccia presenza della vitamina B8. Anche in questo caso, per realizzare la maschera, mescolate mezza bustina di lievito in acqua tiepida. Massaggiate il composto ottenuto sui capelli umidi e lasciatela agire per 30 minuti prima di lavarli. Un altro uso poco conosciuto del lievito è legato al controllo delle lumache. Con questo prodotto da cucina è infatti possibile costruire della trappole letali. Così facendo inoltre non sarà necessario ricorrere a prodotti chimici tossici.

Basta riempire un barattolo con una miscela di lievito secco, sale, zucchero e acqua tiepida e interrarlo nel terreno in posizione obliqua. Le lumache saranno attratte dalla miscela in fermentazione, cadendo quindi nella trappola. Rimanendo nell’ambito del giardinaggio, il lievito ha la capacità di rappresentare anche un acceleratore di compost. Basta aggiungere a quest’ultimo una miscela di lievito di birra, acqua e zucchero, che sarà in grado di alimentare la decomposizione dei materiali organici.